Cosa disse l'Ultimo dei Mohicani? "Ehi! ASPETTATEMI!"
Scherzi a parte: RaiFiction non produce solo Winx ma anche opere di vera qualità che è un peccato non siano più conosciute! Vale la pena di passare del tempo su RaiGulp per vederle, e meriterebbero una più ampia diffusione anche in analogico a orari decenti.
"L'ultimo dei Mohicani" è stato in particolare una bella sorpresa. Tratto dal romanzo di Cooper, ma più ispirato all'ultima e famosa riduzione cinematografica, e che si prende parecchie libertà con la trama (relegando a un ruolo secondario l'insulso maggiore Duncan e facendo interessare le sorelle Munro a Uncas e Occhio di Falco, ben più "fighi"). La cosa più interessante è però il racconto sottinteso in tutta la storia di come ignoranza e crudeltà reciproche tra bianchi e indiani possono risolversi e trasformarsi in amicizia, impersonata dal Colonnello Munro e dal saggio Chinkakgook, che nel finale si sacrificano insieme contro Magua per salvare il futuro dei rispettivi figli (finale molto bello, meglio di quello originale in cui sono i giovani a morire prima dei vecchi) e lasciano il mondo con parole di pace e amicizia l'uno verso l'altro. Sono diverse le situazioni nel cartone in cui si mostrano nemici onorevoli l'uno verso l'altro e che possono rispettarsi senza giudicarsi, ma anche incomprensioni verso culture diverse e tragedie causate dall'ignoranza... una vera lezione di tolleranza in un paese dove purtroppo, a giudicare dalle notizie, ce n'è troppo poca. E' una storia istruttiva senza voler essere didascalica, perché sincera. La farei vedere e rivedere ai bambini.
_________________
-Fan n.1 dei 5 continenti-